Torna Vini Stellari, l’evento che stuzzica la curiosità con informazioni non comuni e mai banali su vini, vitigni e astri.
Dopo il successo dell’anno scorso da MAMM Ciclofocacceria, va in replica nel 2025 con un appuntamento per stagione, ospite nella bellissima cornice della cantina Vigne del Malina.
A partire da venerdì 24 gennaio, si intende esplorare a fondo il mondo del vino friulano, con un focus sul terroir che circonda le vigne del torrente Malina. Per arrivare alla sua comprensione profonda dovremo necessariamente fare un passo indietro, guardare alla pianta e quindi alla sua origine. Ogni uva, infatti, oltre ad avere una storia e curiosità ben custodite, ha un profilo caratteriale unico.
Ecco che qui entra in gioco l’astrologia, affascinante disciplina che, pensa un po’, nasce come strumento per comprendere la ciclicità dell’ecosistema e prevedere i fenomeni naturali, come i cambi di stagione. Molti pensano che si tratti di argomenti futili da streghette o saltimbanco, in realtà è storicamente roba da contadini. L’osservazione dell’astrologia, che nell’antichità era anche astronomia, è stata fondamentale per la comprensione del ciclo delle stagioni e quindi anche per l’avvio dell’agricoltura nella civiltà.
La vite, come tutto il resto in natura, segue il ciclo stagionale e astrologico, Infatti, la prima fase fenologica della pianta corrisponde al cosìddetto “pianto”, momento in cui riparte il motore della vita: si riattiva il metabolismo della pianta e la respirazione cellulare, la linfa vitale sale dalle radici passando dai tralci e, dai tagli effettuati durante la potatura invernale, escono piccole gocce di linfa simili a lacrime. Questa primissima fase coincide con l’ingresso del sole in Ariete e con l’equinozio di primavera spuntano le prime gemme e si inerpicano i tralci, dai quali crescono le prime foglie utili per la fotosintesi. Dalla fioritura si passa all’allegagione: da ogni fiore impollinato nasce un acino d’uva e si arriva piano piano al solstizio d’estate, quindi l’ingresso del sole del Cancro, quando i frutti iniziano a maturare. Arriviamo al periodo della vendemmia con la Bilancia, momento delicato in cui si raggiunge l’equilibrio organolettico migliore del frutto per il suo raccolto.
Una volta compreso che ogni cosa si può guardare sotto le lenti dell’astrologia, ecco che entra in scena l’astrologo Roberto Todone, con il suo progetto Robe Stellari grazie al quale porta la cultura astrologica a disposizione delle persone come aiuto pratico nella vita quotidiana.
Stagione per stagione
In un’ottica di riscoperta dei cicli naturali, esploreremo dunque una stagione alla volta e i suoi tre segni zodiacali. Radicandoci nel terreno locale coi suoi vitigni, assaggeremo tre vini dal carattere collegato all’essenza di ogni archetipo astrologico. Scoprendo tutto lo zodiaco, percorreremo anche un viaggio interiore e di condivisione.
Incredibile come ogni uva si esprima in maniera differente, con un carattere proprio e una personalità spiccata. Questo ci permette di osare anche dal punto di vista gastronomico andando ad abbinarci tre finger food, tutti da scoprire.
La serata sarà sviluppata partendo da un aperitivo di benvenuto, per poi spostarci in bottaia per una visita esclusiva in cantina. L’evento si terrà nella nuovissima sala degustazione e al termine, se ti avremo stuzzicato l’appetito, potrai cenare nel punto ristoro di Vigne del Malina.
Save the data
📅 Primo appuntamento: venerdì 24 gennaio 2025
🕡 Dalle 18.45 alle 20.30
📍 Cantina Vigne del Malina – Via Pasini Vianelli, 9, Orzano (UD)
🎟️ Costo: 35€ a persona (incluso aperitivo di benvenuto)
Ricapitolando:
🍷 Degustazione di 3 vini della cantina Vigne del Malina abbinati a 3 finger food
🔮 Alla scoperta dei legami tra i vini e i 3 segni zodiacali della stagione
🌍 Approfondimento sulla storia e sulla cultura vitivinicola locale, sull’influenza del terroir, dei venti, del sole e delle energie cosmiche sulla viticoltura.🍽️ E per chi desidera concludere la serata in bellezza, l’agriturismo della cantina sarà aperto per una cena speciale. 🥂
📌 Segna in agenda le date dei prossimi appuntamenti:
Primavera: 11 aprile
Estate: 11 luglio
Autunno: 10 ottobre
📩 Info e prenotazioni
I posti sono limitati, prenota il tuo scrivendo a Erica@vignedelmalina.com o chiama lo 0432 649258.
Ti aspettiamo per un viaggio decisamente fuori dalle righe alla scoperta del sapere antico della terra e l’energia delle stelle. 💫
👇🏻 Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi, puoi offrirmi un caffè! 👇🏻